Cambiano+i+limiti+di+velocit%C3%A0%2C+nuova+legge+incrediible+sar%C3%A0+valida+nelle+Autostrade+di+tutta+la+nazione
nextmotoit
/articolo/cambiano-i-limiti-di-velocita-nuova-legge-incrediible-sara-valida-nelle-autostrade-di-tutta-la-nazione/54037/amp/

Cambiano i limiti di velocità, nuova legge incrediible sarà valida nelle Autostrade di tutta la nazione

I limiti di velocità devono sempre essere rispettati, ma ora si va verso una rivoluzione che fa discutere e non poco.

La sicurezza quando si va in strada è fondamentale, con alcuni atteggiamenti che permettono di ridurre sensibilmente la possibilità di rimanere coinvolti in incidenti. Uno di questi è senza ombra di dubbio il discorso sulla velocità, con questa che spesso e volentieri è causa di ingenti danni e pericoli per i cittadini.

Autostrada, cambiano i limiti (nextmoto.it)

Per questo motivo è necessario creare un deterrente contro queste manovre, imponendo dei limiti di velocità, con conseguenti multe per i trasgressori. Si parla però da diversi anni di un cambiamento per quanto concerne questo tetto massimo, soprattutto per l’autostrada, dove le strade sono ricche di rettilinei e dunque il rischio è minore.

Molti richiedono infatti il passaggio a 150 km/h, considerando come ormai tutte le auto riescono a raggiungere questa velocità, comprese le citycar. A quanto pare però c’è una nazione che sta rivoluzionando i propri limiti in autostrada, ma con la decisione che non sembra di certo essere in linea con il discorso sulla sicurezza.

Elettrico in Austria: solo loro potranno andare a 130 km/h?

La situazione in Europa si sta facendo sempre più confusa per quanto riguarda la gestione delle auto elettriche. Non è di certo il miglior periodo per farsi prendere dalla confusione e dalle ideologie, considerando come USA e Cina stanno dimostrando di essere ampiamente avanti da un punto di vista tecnologico rispetto all’Europa.

Autostrada, novità in Austria (nextmoto.it)

Anche la Germania sembra essere intenzionata ad andare contro al passaggio al solo elettrico, ma l’Austria invece non molla. La sensazione è che si possa arrivare a una rivoluzione in autostrada, con l’incentivo per le vetture elettriche che deriverebbe anche dalla possibilità di toccare i 130 km/h, mentre per le termiche si rimarrebbe solo sui 100 km/h.

I problemi sono infiniti in questa proposta. Per prima cosa, i limiti di velocità sono legati in base alla sicurezza della strada, non di certo alla tipologia di auto che si guida. In secondo luogo le auto elettriche attuali, se spinte costantemente a 130 km/h, nella maggior parte dei casi vedono crollare la loro autonomia. Non servono mille Leggi cervellotiche che dovrebbero portare i clienti a scegliere le elettriche, ma bisogna aiutare le aziende a migliorare le auto elettriche. Solo in questo modo, risolvendo ogni aspetto negativo, sarà dunque possibile poter dare vita a una nuova mobilità che si baserà su queste vetture.