[galleria id=”584″]Ancora una volta il mondo delle due ruote e quello della beneficenza si uniscono.
E’ la casa americana che ha voluto promuovere questa iniziativa benefica: il
Calendario Harley Davidson 2009.
Beneficenza a 360 gradi.
Parte da
Milano l’ iniziativa dei 12 scatti
Harley Davidson che andranno a sostenere l’ Ospedale Buzzi della capitale meneghina.
Milano Chapter ha, infatti, deciso di realizzare un
calendario le cui protagoniste fossero non solo le
donne, ma anche le bellissime due ruote americane di
Harley Davidson.
Non solo aste su
ebay per aiutare chi ne ha bisogno. Anche altre iniziative degne di nota, come il
calendario di beneficenza in questione, voluto da Milano Chapter, appunto, e concepito in modo che il ricavato serva per sostenere l’ Ospedale Buzzi di Milano, impegnato in particolar modo nel progetto “Casa di Accoglienza”.
I Chapter (tra cui quello di Milano, storico, il primo nato in Italia) furono, nel recente passato, caratterizzati dall’appartenenza diretta all’ HOG senza un Dealer di riferimento. Il primo Chapter appoggiato alla Numero Uno vide la luce solamente nel 1990.
Ovviamente fu il
Milano Chapter, il numero 9077 nella numerazione internazionale, il cui Director era
Luca Cecchini. Le riunioni si tenevano nella cantina del ristorante “Il vecchio porco” di fianco alla sede delle Numero Uno, pochi i fortunati possessori di moto che in Italia erano ancora assai rare e assai mitizzate.
I
Chapter del Bel Paese sono attualmente molti e ben organizzati e sono animati da due solidi “credo”: le motociclette e la solidarietà .
Proprio grazie a questo credo è nato il
Calendario Harley Davidson 2009: imperdibile raccolta di scatti “
custom” che spazziano dalla finezza alla strada, dal colore al total black per un effetto di sicuro impatto.
Un grande gesto di solidarietĂ a due ruote.