Per la verità l’adeguamento al rialzo dei prezzi in Europa dovrebbe completarsi nel corso del primo trimestre del 2011 per cui, volendo acquistare i pneumatici per moto della casa giapponese, converrebbe affrettarsi perché c’è la possibilità teorica che i prezzi non siano ancora soggetti ai rincari suddetti.
Makio Ohashi, presidente e CEO di Bridgestone Europe, ha dichiarato che gli aumenti sono dovuti al fatto che le materie prime, gomma naturale in primis, utilizzate negli stabilimenti della casa nipponica sono ancora aumentate e che ulteriori aumenti di queste ultime sono attesi nel medio periodo, ragione per cui si è reso necessario intervenire sui prezzi dei prodotti.
Insomma come al solito l’anno è cominciato con la solita stangata per gli utenti delle due ruote (così come per tutti i consumatori in generale): aumenti delle tariffe autostradali, delle assicurazioni, delle multe e ora anche dei pneumatici, più che fondamentali per la sicurezza su due ruote.
Andando avanti di questo passo avere una moto diventerà un vero e proprio lusso che solo molto pochi si potranno permettere con conseguente calo del numero dei centauri e quindi delle vendite, cosa che sta già avvenendo e che, con queste premesse, non può che continuare e forse addirittura accelerare nel corso di questo e dei prossimi anni.