Uno sconto che taglia i prezzi degli scooter. Una boccata d’ossigeno per chi vuole saltare su una nuova due ruote cittadina di alto livello.
C’è chi lo usa da anni, risparmiando tempo e costi, e aspetta di cambiarlo con uno nuovo. C’è chi sogna da tempo questa forma di mobilità che cambia davvero le regole. Oggi c’è una buona notizia per tutti: il mercato delle due ruote elettriche ha finalmente una bella sorpresa.
Askoll, l’azienda di Vicenza ha deciso di non aspettare i tempi lunghi degli incentivi statali. Dal 5 febbraio i suoi scooter costano molto meno. L’XKP45 perde mille euro di listino, mentre il più potente XKP70 ne perde addirittura 1200. I concessionari non vedevano un’offerta così aggressiva da tempo. Gli ordini sono partiti subito, segno che la voglia di elettrico c’è. Serve solo il prezzo giusto.
Due modelli, due caratteri
Gli XKP sono scooter moderni dentro e fuori. Il display a colori da 5,5 pollici si collega al telefono. Le ruote sono belle grosse, sembrano quelle di uno scooter da avventura in miniatura. Danno sicurezza quando si incontra una buca o un binario del tram.

L’XKP45 costa ora 2.990 euro. Prima ne servivano quasi 4000. Va come un cinquantino normale, non oltre i 45 all’ora. In città basta e avanza. Scivola nel traffico senza problemi silenzioso come un gatto, ma di quelli abili.
Il modello più potente, l’XKP70, scende a 3.590 euro. Prima costava quasi 4.800 euro. Il motore elettrico da 4,1 kW regala le sansazioni di un 125 a benzina. Puoi usarlo anche fuori città senza paura di rallentare il traffico.
I due modelli hanno gli stessi comfort. Il cruise control tiene la velocità costante quando serve. La modalità Walk Assist limita la velocità a 3 km/h per le manovre strette. C’è anche la retromarcia, inedita per molti ma utilissima nei parcheggi difficili. La presa USB tiene carico il telefono.
Le sospensioni sono allo stato dell’arte: davanti c’è una forcella normale, dietro un ammortizzatore solo. Le gomme larghe si sentono: tengono bene la strada e non si spaventano quando l’asfalto è rovinato.
La promozione ha dato un impulso notevole alle vendite. La gente è interessata alla nuova formula e il prezzo fa il resto con mille euro di sconto che fanno la differenza, specialmente con i prezzi della benzina sempre alti.
L’elettrico è adesso un’opzione concreta per tanti. Non serve aspettare l’Ecobonus statale. Gli XKP sono già in concessionaria, pronti per una prova su strada. Con questi prezzi, il futuro elettrico sembra molto più vicino.