Bollo+Auto%2C+questa+%C3%A8+la+data+fatidica%3A+sono+fuori+tempo+massimo%2C+non+devi+pagare+pi%C3%B9+nulla
nextmotoit
/articolo/bollo-auto-questa-e-la-data-fatidica-sono-fuori-tempo-massimo-non-devi-pagare-piu-nulla/57878/amp/

Bollo Auto, questa è la data fatidica: sono fuori tempo massimo, non devi pagare più nulla

Bollo auto, fai attenzione: in questo caso non devi pagare, sono oltre il tempo massimo. Grande notizia per i cittadini. 

Il bollo auto è una delle tasse più contestate dagli automobilisti italiani, che nel corso del tempo ne hanno rischiesto (senza successo) più volte l’abolizione. L’idea di dover pagare una tassa semplicemente per il possesso di un veicolo, anche se lo si tiene fermo in garage, è da molti ritenuta illegittima. Nonostante le proteste, però, ogni anno questo onere va versato, e la cifra varia in base alla tipologia del modello e alla zona di provenienza.

Bollo Auto, questa è la data fatidica: sono fuori tempo massimo – Nextmoto.it

Il bollo auto viene infatti riscosso dalle Regioni (tranne che nel caso di Sardegna e Friuli – Venezia Giulia, che fanno riferimento all’Agenzia delle entrate, e alla Provincia di Trento e Bolzano). I parametri, dunque, cambiano da caso a caso, anche per quanto riguarda la scadenza del pagamento. Per legge infatti deve essere versata entro la fine del mese corrispondente alla data di immatricolazione del veicolo. Il fatto che non abbia una scadenza fissa, però, rende certamente più difficoltoso ricordarsi di quando lo si deve pagare, e per questo gli errori e le dimenticanze sono molto frequenti.

Bollo auto, in questo caso non devi più pagare

Quando non si versa il bollo arriva, normalmente, dopo un certo periodo l’avviso del mancato pagamento. Può capitare, però, che prima di arrivare una comunicazione passi davvero moltissimo tempo. Se il ritardo nell’arrivo dell’avviso da parte dell’ente riscossore è davvero lungo, controllate bene prima di provvedere al pagamento

Bollo auto, in questo caso non devi più pagare – Nextmoto

Se la comunicazione non arriva entro un periodo di tre anni a partire dal mese di Gennaio successivo a quello dell’anno di mancato pagamento del bollo (se la scadenza del bollo è fissata, per esempio, per Maggio 2024 il periodo parte da Gennaio 2025 e arriva sino a Dicembre 2027)  si può ritenere prescritta la tassa e l’ente non ha più diritto di riscuotere il bollo.

Fate attenzione però: il conteggio del periodo viene azzerato qualora vengano ricevuti avvisi come l’avviso di accertamento, la cartella di pagamento, l’intimazione di pagamento o provvedimenti simili. Per poter ritere prescritto il bollo è necessario che nessuna comunicazione da parte dell’ente riscossore venga effettivamente inviata e che il mancato pagamento passi inosservato nell’arco dei tre anni. Per evitare di sicuro problemi, dunque è necessario pagare il bollo entro la data prevista.