BMW riporta a galla una icona del passato: ha un dettaglio unico

La BMW è tra case costruttrici migliori al mondo. L’affidabilità dei motori, unita ad una ciclistica straordinaria, ha portato alla nascita di un mito.

Se pensiamo alle moto tedesche il primissimo marchio che ci viene in mente è la BMW. Si tratta dell’unica casa costruttrice che, ancora oggi, conserva un ruolo centrale sia nell’industria delle due ruote che in quella delle quattro ruote. Diversi top brand hanno provato ad emulare la qualità teutonica, come ad esempio Triumph che, in passato, produceva sia auto che moto.

BMW riporta a galla una icona del passato
Questa BMW ha un dettaglio unico (Media Press) Nextmoto.it

Il DNA BMW non si può replicare, sebbene tantissimi produttori abbiano cercato di clonare i gioielli della casa tedesca. La divisione classica della BMW, in Germania, ha investito 8 lunghi anni per elaborare una replica moderna della BMW 255 Kompressor Twin Racer. Si tratta di un leggendario modello con motore sovralimentato che prese parte, alla fine degli anni ’30, all’iconica sfida sull’isola di Man. Ottenne risultati strepitosi con Georg Meier nella categoria Senior TT dell’edizione 1939.

Gli specialisti della casa bavarese hanno fatto un lavoro maniacale per riportare in vita, in salsa moderna, un gioiello del passato. La moto è stata ribattezzata BMW R255/1 Kompressor. Ci sono voluti 8 anni di raccolta dati e materiali per procedere alla costruzione. L’obiettivo era creare un modello che potesse essere fedele all’originale. Partendo da una replica del motore originale, inserita in un telaio rigido originale di un modello degli anni ’30, è stata ricreata la moto.

BMW, omaggio alla storia

In un mondo che sta guardando con troppa ansia al futuro è meraviglioso che vi sia ancora chi è in grado di rivolgere lo sguardo al passato. Il rifacimento della BMW 255 Kompressor Twin Turbo rappresenta un omaggio allo stesso Georg Meier. Si trattò di un trionfo storico. Si è trattata dell’ultima edizione prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale.

BMW, omaggio alla storia
Il rifacimento della BMW 255 Kompressor Twin Turbo (Media Press) Nextmoto.it

Meier riuscì a fare la differenza nel primo giro del TT dell’Isola di Man, con un primo giro che passò alla storia. Il rider guadagnò 20 secondi e conquistò la vittoria. Replicò anche al TT di Assen, oltre a gareggiare nella categoria con l’Autounion. All’esordio, nel 1938, la moto bavarese non riuscì a fare subito la differenza.

Poi tornarono forti nell’annata successiva, conquistando l’evento sull’isola di Man. Su quel ricordo i tecnici ora hanno elaborato un DOHC da 492 cc motore boxer bicilindrico, identico a quello dello storico modello pilota da Meier. La forcella, il telaio e il telaio sono originali. Sono stati inseriti con elementi elaborati ex novo, per quanto concerne i freni e la trasmissione posteriore.

Impostazioni privacy