Il
Dynamic Damping Control (DDC) è la nuova evoluzione che
BMW Motorrad propone per la gestione delle
sospensioni e che di fatto soppianta il sistema
ESA II proponendo un
controllo semiattivo automatico dell’assetto dei prossimi modelli di serie della
casa bavarese.
Presentato insieme al BMW E-Scooter in occasione del BMW Innovation Day 2011, il nuovo sistema consente alla
moto di adattarsi automaticamente alla
strada e alle varie condizioni di
marcia, il tutto grazie ad una serie di
sensori per l’acquisizione dei dati e alle
valvole ammortizzatrici elettriche tramite le quali avviene la regolazione dell’
assetto.
Nonostante il
DCC sia completamente diverso dall’ESA (che lavora sulla base di caratteristiche predefinite), il nuovo sistema continua a mettere a disposizione del centauro le tre
mappature Comfort, Normal e Sport, consentendogli quindi di avere ancora una qualche facoltà di scelta prima che sia l’
elettronica a determinare le condizioni ideali di assetto.
Inoltre il sistema è collegato in rete con il
controllo di trazione (DCT) e l’
ABS in maniera tale che tutti i sensori delle future
due ruote lavorino insieme comunicando continuamente tra loro.
Tutto ciò naturalmente andrà a vantaggio del
comfort di guida e della
sicurezza stradale, due aspetti sui quali
BMW Motorrad appare davvero sempre in prima linea e nettamente davanti alla
concorrenza, grazie alla qualità del suo
lavoro e alla sua forza economica, davvero incredibile in un periodo in cui quasi tutte le case hanno più di qualche problema economico per la
crisi dei mercati più maturi (Europa e Stati Uniti).