Le auto a gasolio fanno discutere ormai da diversi anni, ma ci sono delle motivazioni che le rendono ancora molto ambite.
Il mondo delle quattro ruote sta subendo una serie di grossi cambiamenti nel corso degli anni e tra le vetture che stanno subendo i maggiori contraccolpi ci sono sicuramente quelle a gasolio. La maggior parte dei Governi sta cercando in tutti i modi di abbatterne la produzione, ma a ben guardare le case non sono così convinte.
Sono tanti coloro che ormai vivono nel terrore del futuro, con le auto a gasolio che sono spesso state indicate come il male dal quale sbarazzarsene. Nonostante una serie di attacchi nei suoi confronti, i dati evidenziano come chi lavori e abbia bisogno di un modello affidabile e sicuro punti ancora moltissimo sul diesel.
Inoltre sono tanti anche i marchi che hanno deciso di far tornare in auge il gasolio. Mercedes, Audi e BMW sono tra le principali realtà che dimostrano di voler puntare anche su ibrido a gasolio, ma anche la Dacia sta valutando in modo sempre più deciso di riportare in auge la Duster a gasolio. Dunque si tratta di una soluzione ancora al passo con i tempi?
Pensare che il gasolio sia un carburante vecchio e stantio significa ragionare solo per partito preso, senza analizzare i suoi reali vantaggi. Gli sviluppi attuali dimostrano, non solo come le prestazioni delle auto a gasolio siano ormai paragonabili a quelli delle vetture a benzina e i consumi siano molto contenuti, ma in molti casi anche le emissioni di CO2 sono inferiori.
Questo farebbe crollare anche il discorso sulla scarsa ecosostenibilità di queste vetture. Un esempio lo si vede con la Volkswagen T-Roc, con il modello a benzina che ha emissioni per 129 g/km, e si parla di un 3 cilindri da 1000 di cilindrata, mentre con il gasolio siamo sui 122 g/km, con un 4 cilindri da 2000 di cilindrata. Il corrispettivo a benzina della T-Roc emette ben 194 g/km.
Il gasolio inoltre si concede anche a un maggior numero di esperimenti e di evoluzioni, come lo si evince per esempio con il caso dei biodiesel e l’uso ormai obbligatorio dell’AdBlue. I motori a gasolio sono nettamente migliorati rispetto al passato e bloccarli proprio adesso sarebbe non solo sciocco, ma anche deleterio. Dunque acquistare un’auto a gasolio al giorno d’oggi è ancora una scelta più che valida.