Bimota, celeberrimo
brand italiano del settore
due ruote, si prepara ad una stagione agonistica davvero fondamentale, visto che da quest’ultima sembra destinato a passare il futuro nelle
competizioni di una struttura che vuole ritornare molto presto a dire la sua anche nelle
competizioni internazionali più importanti, ovvero il mondiale riservato alle derivate di serie (
World Superbike) e la classe
MotoGP del circus iridato gestito dalla tanto discussa
Dorna Sports.
Al momento però la
casa riminese sta affilando le armi in vista del
Campionato Italiano Velocità (CIV), manifestazione in cui prenderà parte alle gare nella
classe Moto2 con il pilota danese
Robbin Harms, reduce da una stagione della
World Supersport nella quale è riuscito a salire sul podio in ben quattro occasioni.
Il pilota dell’Europa settentrionale,
voluto fortemente dal neo direttore sportivo della casa Ruben Xaus, è reduce da una due giorni di
test nella quale ha potuto provare le ultime
novità preparate dal suo team già prima delle vacanze natalizie e, da parte sua, si è detto “
convinto di poter fornire un valido aiuto per lo sviluppo del mezzo e competere per la vittoria in ogni gara di campionato”.
Il pacchetto complessivo sviluppato appare decisamente competitivo, tanto che non appare più azzardato pensare che la
Bimota HB4 2012 possa prendere parte ad alcune gare del
mondiale Moto2 2012 come
wild card in attesa di fare poi il suo ingresso ufficiale nel corso della prossima
stagione agonistica.
Questo è naturalmente l’auspicio di tutti, anche se le difficoltà di un tale percorso appaiono evidenti, specie in un momento di
crisi come quello attuale: sarebbe effettivamente già tanto vedere una
moto in grado di vincere in
Italia e poi di passare con maggiore gradualità a
categorie via via superiori (ma sempre restando competitiva) facendo magari maturare qualche giovane talento italiano (di cui al momento si sente la mancanza).