Benzina+alle+stelle%2C+occhio+al+libretto+di+manutenzione%3A+c%26%238217%3B%C3%A8+un+numero+fondamentale%2C+seguilo+e+risparmi+ogni+giorno
nextmotoit
/articolo/benzina-alle-stelle-occhio-al-libretto-di-manutenzione-ce-un-numero-fondamentale-seguilo-e-risparmi-ogni-giorno/57636/amp/

Benzina alle stelle, occhio al libretto di manutenzione: c’è un numero fondamentale, seguilo e risparmi ogni giorno

Attenzione a un dettaglio importante sul libretto, perché in questo modo si ha la possibilità di abbattere i consumi.

Sono diverse le problematiche che in questi anni hanno attanagliato gli automobilisti e non vi è dubbio alcuno sul fatto che il prezzo della benzina sia uno di questi. Tantissimi infatti devono fare i conti con il costante aumento del petrolio, tanto è vero che si cerca in qualsiasi modo di trovare un modo per abbattere i costi.

Benzina alle stelle, occhio al libretto di manutenzione: c’è un numero fondamentale, seguilo e risparmi ogni giorno (nextmoto.it)

Non è di certo facile al giorno d’oggi, considerando infatti come la situazione politica internazionale sia molto confusa e non lascia spazio a buoni presupposti e quando è così i prezzi sono sempre destinati a impazzire. Anche la benzina è uno degli aspetti dove è davvero molto difficile poterla controllare e allo stesso tempo non se può fare a meno.

Ci sono però delle attenzioni che si possono tenere per poter fare in modo che almeno si eviti un eccessivo pagamento. Lo stile di guida si sa che influenza moltissimo il consumo di carburante e allo stesso tempo non si deve di certo dimenticare il fatto che ci sono alcuni dettagli tecnici che possono davvero fare la differenza.

Pressione delle gomme: così si risparmia tantissimo

Uno dei modi migliori per far sì che la propria auto sia sempre nelle migliori condizioni prestazionali possibile è quello di fare in modo che la pressione delle gomme siano sempre bilanciate. Per scoprire come quale sia la corretta pressione delle gomme per una determinata auto è necessario controllare sul libretto di uso e manutenzione.

Pressione delle gomme: così si risparmia tantissimo (nextmoto.it)

I costruttori infatti adesso sono obbligati a indicarlo e inoltre lo si può anche trovare appiccicato su di un adesivo che si trova sul lato della portiera del lato guida. Il controllo della pressione delle gomme inoltre avviene in modo del tutto gratuito e dunque non ci sono davvero scuse per non effettuarlo con una media consigliata che è di circa una volta ogni due settimane.

Avere una pressione delle gomme nelle migliori condizioni possibili permette di risparmiare la bellezza del 4% sul costo complessivo del carburante. In questo modo in un anno si ha modo dunque di risparmiare circa 50 litri di benzina, il che in un anno permette in media di tenersi sui 100 Euro e di questi tempi non è di certo male.