Benelli QJ ha dato il via nelle scorse settimane ad un’importante iniziativa di
solidarietà denominata
Red-Crossing China, organizzata in collaborazione con la ONLUS
MotoforPeace e pronta ad attraversare numerose province cinesi per i prossimi due mesi.
All’evento stanno prendendo parte ben sei
motociclette Benelli e altrettante due ruote della
Zhejiang Qianjiang Motorcycle guidate dai rappresentanti di varie polizie europee con l’obiettivo di raccogliere quanti più fondi possibili per aiutare la
Croce Rossa Cinese impegnata a portare assistenza alle popolazioni del
Sichuan, zona colpita nel 2008 da una violenta scossa sismica.
La
manifestazione cade proprio nel 2011, anno in cui il
costruttore pesarese festeggia il centenario della propria nascita, l’Italia celebra i 150 anni della sua unità nazionale ed inoltre in cui cade il quarantesimo anno dall’apertura dei rapporti bilaterali Italia-Cina. Proprio per queste tre ragioni le autorità del paese orientale hanno assicurato la propria piena collaborazione ad un
evento che ha inoltre il vantaggio di ampliare la collaborazione tra le forze dell’ordine italiane ed europee da una parte e cinesi dall’altra.
Insomma il 2011 è davvero l’anno di Benelli e dopo la solidarietà arriverà anche
la Settimana Benelli per festeggiare un marchio che, nonostante la nuova proprietà cinese (anzi proprio grazie a quest’ultima), continua a fare onore alle
due ruote made in Italy e a tenere alto il nome del
motociclismo tricolore in un mondo che la globalizzazione e la crisi economica hanno contribuito a ridisegnare profondamente da molti punti di vista.