La Honda ha nella gamma SH lo scooter che domina, ma ora ci sono delle alternative a basso costo davvero eccezionali.
Nonostante siano nate negli anni una serie di grosse novità legate alla mobilità urbana, non ci sono dubbi sul fatto che gli scooter continuino a essere tra i modelli più richiesti. La Honda è una di quelle che ha puntato moltissimo nel settore e lo si vede perfettamente con il caso della SH.

Questo è il modello che ha raccolto negli anni il maggior successo in Italia per quanto riguarda le vendite e non è poi così difficile capirne il motivo. Siamo di fronte a uno scooter che è in grado di soddisfare chiunque, con la possibilità anche di valutarne l’acquisto di diverse varianti con cilindrate che passano da 125 fino ad arrivare a 350.
Al giorni d’oggi è dunque la casa di Tokyo a essere il punto di riferimento in giro per il mondo, ma le alternative non mancano di certo. Lo si vede sia da alcune aziende storiche italiane, ma anche da tante grosse alternative che giungono dalla Cina, con alcuni modelli che sono destinati a mettere in seria crisi la Honda SH.
QJ Motor e non solo: scooter a basso costo per tutti
Sono tantissime ormai le aziende che hanno deciso di puntare in modo chiaro e deciso sugli scooter e tra queste vi è la QJ Motor. Un marchio che si mette in luce con una bellissima variante come la SQ16, uno scooter che si presenta con un prezzo di vendita che è solo di 2690 Euro. Per renderla quanto più tecnologico possibile, la sua accensione avviene con il sistema keyless, sena dimenticare poi come vi sia il sistema Start&Stop che abbatte i consumi.

Molto interessante anche un’altra novità che giunge dalla Cina, rappresentata in questo caso della Voge che presenta la Sfida SR16. Un modello che presenta anche l’attacco USB-C e tra i vari optional non manca anche la telecamera anteriore. Il prezzo sarebbe di 2990 Euro, ma di recente è stata messa sul mercato con un vantaggio che permette di richiederla per soli 2790 Euro.
Non può mai mancare in una categoria di scooter di livello e a basso costo anche la Piaggio, con il colosso italiano che con la Liberty sfida la Honda SH con un prezzo di soli 2999 Euro. Uno scooter dunque al passo con i tempi, con la Honda che deve fare così i conti con delle rivali di primo piano.