Beccato a fare il trasloco in monopattino: il video è surreale, ci stava anche riuscendo

Un divano che sfreccia nel traffico romano, montato su un monopattino. Sembra uno scherzo, eppure è tutto vero.

Via Prenestina, Roma, una giornata di traffico e caos come tante, se non fosse per un “piccolo” dettaglio: tra le auto in marcia difficoltosa spunta all’improvviso un’immagine a dir poco surreale, di quelle che non ti fanno credere ai tuoi occhi. C’è un tizio, seduto comodamente su un divano, che scivola sull’asfalto.

Trasloco monopattino
Trasloco in monopattino (screenshot YouTube) . nextmoto.it

Com’è possibile? Cosa sta succedendo. Lo sguardo si abbassa e al di sotto del sofà scopre un monopattino elettrico, uno di quelli bianchi e verdi di una nota firma dello sharing, che arranca sotto il peso dell’ingombrante divano multiposto. Ripensi a dove sei, no non sei a Nuova Delhi o a Bangkok, sei nella capitale italiana: evidentemente l’arte di arrangiarsi ha raggiunto livelli che fino a oggi non credevamo possibili.

Quando il monopattino elettrico supera ogni limite

La scena strappa un sorriso, non se ne può proprio fare a meno. Eppure c’è pochissimo da ridere in questo “eroe” che non sembra minimamente preoccupato degli sguardi increduli degli automobilisti, né del pericolo che sta causando a tutti (a cominciare da se stesso).

Trasloco monopattino
Il trasporto virale (screenshot YouTube) – nextmoto.it

Il “divanopattino”, questo ibrido assurdo, rappresenta l’ennesima evoluzione imprevista della mobilità urbana indifferente alle leggi e al semplice buon senso. I monopattini elettrici, introdotti come soluzione ecologica per brevi spostamenti, si rivelano certo versatili oltre ogni aspettativa, ma continuano a rappresentare un pericolo.

Il problema non è tanto il mezzo in sé, dinamico e intelligente, ma la mentalità di troppi suoi utenti, che si sentono al sicuro e liberi da qualsiasi norma.

Sì, dietro il sorriso che questa scena provoca si nasconde una riflessione molto ma molto più seria: la sicurezza stradale viene completamente ignorata e non pare che le forze dell’ordine se ne preoccupino più di tanto.

Il video solleva interrogativi sulla regolamentazione dei nuovi mezzi di trasporto urbano come i monopattini elettrici, già al centro di polemiche per l’uso spesso disinvolto che se ne fa, e che mostrano ancora una volta come le norme, e soprattutto la volontà di farle rispettare, fatichino a stare al passo con l’incoscienza degli utenti.

La prossima volta che vedrete un monopattino per strada, guardatelo con occhi diversi: potrebbe non essere solo un mezzo di trasporto, potrebbe essere la base per la prossima rivoluzione del trasloco urbano, ma forse ha anche bisogno di uno sguardo molto più attento di quanto gli sia stato riservato fino ad adesso. Non è mai troppo tardi per cominciare.

Gestione cookie