Bagnaia contro Marquez, anche Ducati in ansia: l’avvertimento spaventa i tifosi

Ore caldissime in casa Ducati, è già Bagnaia contro Marquez. Cosa succede ora? Il primo e importante avvertimento spaventa i tifosi in vista della nuova stagione. Arriva l’annuncio ufficiale che spiazza tutti

Il 2025 sarà un anno rovente in casa Ducati. Il dominio nel Mondiale 2024 è stato totale, nonostante la doccia fredda arrivata per il Team Ufficiale e per il pilota italiano Francesco Bagnaia. Borgo Panigale ora intende rilanciare e intende farlo con grande fame, complice anche l’arrivo di un fuoriclasse della categoria come lo spagnolo Marc Marquez.

Bagnaia contro Marquez
Bagnaia contro Marquez, l’avvertimento (ANSA) nextmoto.it

Un binomio potenzialmente esplosivo, in un senso o nell’altro. Le scintille registrate nel corso dell’ultima stagione non sono passate inosservate ai tifosi Ducati, che sperano in una convivenza tanto efficace quanto vincente per entrambi i piloti. I rischi, però, vanno calcolati: sia Bagnaia che Marquez sono due performer di altissimo livello, che sono disposti a tutto per strappare il sorpasso decisivo.

Un qualcosa che tornerà a più riprese durante la sfida interna in casa Ducati, cosa che stuzzica l’AD del brand bolognese, Claudio Domenicali. Ai microfoni di Sky Sport, nel corso della presentazione di Ducati Corse a Madonne di Campiglio ha invitato i due piloti e il team di Borgo Panigale a trovare quanto prima la giusta armonia.

Bagnaia-Marquez, parla Domenicali: l’appello in casa Ducati

L’AD di Ducati ha così esordito: “Sono un grande amante delle sfide, spero che ci sia armonia e vittoria in casa Ducati. Bagnaia lotta ormai da tanti anni ai vertici del Mondiale, mentre Marquez è un campione affermato. Deve essere la giusta combinazione per puntare il più in alto possibile, sperando che ci sia sempre una competizione leale e onesta tra due grandi competitor come Pecco e Marc”.

Claudio Domenicali
In foto, Claudio Domenicali (ANSA) nextmoto.it

Domenicali, poi, riprende: “Non sarà semplice garantire sempre la massima armonia, mi rendo conto. Sono due vincenti ed entrambi faranno il possibile, consapevoli che soltanto uno potrà riuscirci”. L’appello va dritto ad un team principal esperto e navigato come Dall’Igna: gestire due talenti del genere non sarà semplice, neanche per una casa storica come Ducati.

La speranza di Domenicali, però, è una in particolare: “Mi auguro che tutto questo talento aiuti soprattutto un marchio e una scuderia mondiale come Ducati a crescere ulteriormente. E la stessa competizione tra i piloti possa essere di aiuto: magari Marquez potrà arricchire l’esperienza di Bagnaia e viceversa”. I tifosi di Borgo Panigale, intanto, incrociano le dita.

Gestione cookie