[galleria id=”90″]Abbiamo parlato più volte di come la “low cost philosophy” possa andare incontro ai motociclisti. in modo decisamente positivo. Dopo l’ abbigliamento in outlet, dalla Cina arriva anche uno dei primi scooter low cost: meno di 2500 euro per l’ Axy Gulp 200.
Nome frizzante e fumettistico per uno nuovo scooter che spiazza e strizza l’ occhio ad un pubblico più maturo: questa è la strategia dell’ Axy Gulp 200, un insieme di linee tradizionaliste (fin troppo) e di soluzioni tecniche che non puntano alla ricerca, ma alla convenzione.
Non si può chiedere di più, del resto, ad un due-ruote che è stato concepito con l’ imperativo categorico di
abbattere i prezzi e nasce per un mercato che bada poco alle prestazioni più estreme, ma guarda alla sostanza e alla funzionalità.
Il nuovo
Axy Gulp 200 non sarà una
fucina di innovazione tecnologica, ma questa carenza sarà ricompensata facilmente dal
basso prezzo di vendita: appena 2.450 euro per il Gulp 200.
Teoria discutibile di un
uso massivo di plastiche per la carrozzeria (tlavolta non ben accoppiate) e plancia, il nuovo
Axy Gulp 200 cala le sue carte pesanti quando si scende nel campo della maneggevolezza e della funzionalità.
Agile,
dinamico, compatto ed extra-light, il
Gulp 200 è adatto per il traffico cittadino grazie alla forcella tarata sl morbido (utile su pavè, sanpietrini e tombini) e al doppio ammortizzatore posteriore che assicura comfort e precisione di guida.
Buona
stabilità in rettilineo, buona la
freantura, buono il
comportamento in curva, il nuovo
Axy Gulp 200 non brillerà in quanto a estetica (le colorazioni disponibili sono solo argento e antracite), nè per brillantezza del
propulsore monocilindrico da 176 cc, ma è un buon compromesso per uno scooter a ruota alta da città senza troppe pretese e dal prezzo decisamente allettante.