L’annuncio ufficiale che può salvare tutti gli automobilisti al cospetto della presenza di autovelox in strada: così zero multe in arrivo.
Con l’avvento del tanto chiacchierato e discusso nuovo Codice della Strada, in vigore in Italia dallo scorso 14 dicembre, prendere una multa è divenuto un vero e proprio incubo per tutti gli automobilisti. In particolare per colpa dell’inasprimento delle sanzioni, oggi molto più elevate e intransigenti che mai, soprattutto per chi supera i limiti imposti e non fa attenzione alla segnaletica stradale.
Il nuovo codice non ha modificato quasi nulla nell’ambito dei limiti di velocità o delle infrazioni preposte, ma come detto cambiano o diventano maggiormente dure le sanzioni per chi infrange tali regole: da multe molto onerose fino al ritiro della patente e del veicolo. Ecco perché gli automobilisti dovranno fare di tutto per non essere pizzicati a guidare oltre il limite di velocità dai tanto temuti autovelox.
I tanto temuti strumenti utilizzati dalla Polizia Stradale che fotografano e segnalano automaticamente tutti i mezzi che percorrono un determinato tratto stradale superando il limite di velocità imposto. Di conseguenza l’autovelox viene odiato e poco sopportato dagli automobilisti, poiché causa di multe elevate e molto spesso strumento contestabile per il piazzamento in alcune zone urbane ed extraurbane.
Autovelox a Palermo, arriva il decreto che svela le zone predisposte ai tutor
Una delle città dove il traffico è considerato tra i più scomodi e intensi in Italia è senza dubbio Palermo. La maggiore area urbana della Sicilia sta per attivare nuovi tutor di monitoraggio delle velocità, lasciando molti automobilisti palermitani non troppo contenti. Ma l’uscita del decreto conseguente, attuato dal prefetto di Palermo Massimo Mariani, può ‘salvare’ chi guida poiché indica precisamente le strade dove potranno essere installati gli autovelox.
In questo modo i cittadini palermitani sapranno in quali strade sarà d’obbligo prestare maggiore attenzione all’andamento della propria vettura. Nel centro urbano di Palermo si parla di viale Regione Siciliana, nelle carreggiate centrali in entrambe le direzioni; in via Francesco Crispi, al Foro Umberto I, in via Messina Marine, in viale Diana, in viale Ercole, in via Olimpo, in via Lanza di Scalea, in via Margherita di Savoia, in via Ernesto Basile, in via Pitrè, in viale Michelangelo.
Non solo in città; nelle province limitrofe è stata segnalata la statale 113 nella zona di Lascari come area ideale per l’installazione dei velox. Così come a Santa Flavia, a Bagheria, Isola delle Femmine, a Capaci, Terrasini e Partinico. O ancora nella statale 120 dell’Etna e delle Madonie, nella zona di frazione Madonnuzza a Petralia Soprana.
Nel decreto sono dunque descritte con precisione le strade dove la prefettura e la polizia agiranno con la presenza dei tutori di segnalazione. Saperlo in anticipo è un’ottima notizia per gli automobilisti che circolano nella zona.