Autostrada scontata dal 3 marzo: pedaggio giù del 60% a una condizione, per ottenerla ci metti 5 minuti

Grandi notizie per gli automobilisti e dal 3 marzo questa autostrada subisce uno sconto davvero incredibile.

In un periodo dove i costi per la gestione dell’autostrada continua ad aumentare in modo sconsiderato, diventa piacevole notare come ci sia chi invece sta cercando di invertire la rotta. Risulta di estrema importanza fare in modo tale che le autostrade possano essere accessibili a tutti, soprattutto a chi le deve usare di frequente.

Autostrada
Autostrada dal 3 marzo un super sconto (nextmoto.it)

Sono tantissimi gli italiani che sono costretti ogni giorno a usare l’autostrada, dunque diventa necessario trovare una soluzione per agevolarli. In nazioni limitrofe, come la Svizzera o l’Austria, è in vigore un sistema come la Vignette, dove i cittadini all’inizio di ogni anno, pagano una quota annuale per poter avere l’autostrada tutto l’anno.

Una differenza di mentalità e di impostazione di un servizio essenziale come quello autostradale che deve essere preso in forte considerazione per i prossimi anni. Ecco allora come in Veneto si è deciso di venire sensibilmente incontro ai cittadini, con una splendida iniziativa che permette di far crollare il costo dell’autostrada.

Pedemontana Veneta: 60% di sconto per i pendolari

Da tempo ci si interroga del fatto che si dovrebbe fare qualcosa per venire incontro a coloro che usano con costanza e per lavoro l’autostrada, cercando di creare per loro delle tariffe agevolate. Questo è proprio quello che ha deciso di fare la Giunta regionale Veneta, con la novità che prevede una serie di importanti dettagli.

Pedemontana
Pedemontana (Ansa – nextmoto.it)

Per prima cosa saranno presi in considerazione solo i mezzi leggeri che viaggiano dal lunedì al venerdì e l’agevolazione sarà fruibile per un massimo di due tratte ogni giorno da 25 km. L’unico modo con il quale gli automobilisti avranno modo di attivarlo però è tramite il telepedaggio. Questa soluzione è atta così a ridurre quanto più possibile le spese per tutti  coloro che usano con costanza e frequenza questa tratta.

La riduzione dei costi più evidenti la si troverà per esempio su tratte come la Montebelluna-Spresiano/Villorba, con il costo che passerà così da 2,50 a solo un Euro. Grande soddisfazione per Luca Zaia, con il Presidente della Regione Veneto che evidenzia come ora, per i cittadini della zona, la Pedemontana diventa l’autostrada nettamente più economica in Veneto. Una scelta che fa eco a ciò che sta accadendo in Lombardia nella zona di Varese e chissà dunque che questa iniziativa non possa diventare comune in tutta Italia.

Gestione cookie