Autostrada%2C+addio+ai+130+km%2Fh%3A+la+nuova+tecnologia+cambia+i+limiti
nextmotoit
/articolo/autostrada-addio-ai-130-km-h-la-nuova-tecnologia-cambia-i-limiti/57925/amp/

Autostrada, addio ai 130 km/h: la nuova tecnologia cambia i limiti

Le nuove tecnologie stanno rinnovando sensibilmente la mobilità stradale, con le autostrade che danno l’addio ai 130 km/h.

Il mondo si sta rivoluzionando come forse non aveva mai fatto in passato, con tutta una serie di innovazioni che hanno portato così a rendere molto più snella e pratica la vita di tutti i giorni. I miglioramenti da un punto di vista tecnologico sono evidenti a tutti e soprattutto chiunque ne può beneficiare.

Autostrada, addio ai 130 km/h: la nuova tecnologia cambia i limiti (nextmoto.it)

Anche per questo motivo diventa molto importante valutare dei possibili cambiamenti legati alla velocità massima in autostrada. In questo modo i 130 km/h potrebbero essere visti semplicemente come un lontano ricordo, con questa velocità limite che ormai per molti è da considerarsi come superata.

Infatti le tecnologie delle auto odierne hanno compiuto dei passi in avanti straordinari, per questo motivo è difficile poter pensare che si possa rimanere ancorati ancora a un limite di velocità che ormai è passato. Ecco come a venire in aiuto per eventuali aumenti della velocità massima arriva anche l’Intelligenza Artificiale, con l’ultimo cambiamento che è a dir poco pazzesco.

Intelligenza Artificiale in Spagna: autostrada a 150 km/h

Si sta provando a cambiare tutta la società odierna grazie all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e uno dei più grandi rinnovamenti è quello che sta provando ad attuare la Spagna. La nazione iberica infatti ha deciso di testare l’AI sull’autostrada AP-7, zona nella quale è installato un sistema che permette di regolare il limite di velocità in base alle condizioni della strada e del meteo.

Intelligenza Artificiale in Spagna: autostrada a 150 km/h (nextmoto.it)

Normalmente il limite nelle autostrade spagnole è leggermente inferiore rispetto a quello italiano, stanziandosi sui 120 km/h, ma nelle migliori condizioni possibili, l’Intelligenza Artificiale valuta così il passaggio a un limite massimo di 150 km/h. L’intento è quello di rendere il traffico quanto più fluido possibile e con questo sistema diventa tutto molto più scorrevole.

Le valutazioni da parte dell’Intelligenza Artificiale avvengono in tempo reale, con i cartelli luminosi che permettono così di sapere sempre con certezza quando avvengono i vari cambiamenti per il limite di velocità. Si tratta al momento di un esperimento, ma che fa sicuramente ben sperare per il prossimo futuro, con l’AI che in Spagna può rivoluzionare davvero tutto il settore. Gli studi sull’Intelligenza Artificiale sono il futuro, ma anche il presente ed è bene che le varie nazioni europee ci investano quanto più possibile.