ATK è un’azienda statunitense attiva nel campo delle
due ruote e attenta allo sviluppo delle
nuove tecnologie correlate a questo settore, prima fra tutte la
trazione elettrica. Però, secondo il
costruttore, i veicoli elettrici impiegheranno ancora molto tempo per soddisfare pienamente le esigenze del grande pubblico, mentre particolari settori potrebbero giovarsi del fatto di viaggiare su
moto silenziose e ad emissioni zero e tra questi l’azienda ha deciso di puntare sulla
polizia locale americana.
ATK sta quindi sviluppando le
ATK–LE,
moto elettriche in versione
dual sport e
motard in grado di garantire una
velocità massima di 120 Km/h e un’
autonomia di ben tre ore.
Sviluppate a partire dal modello
ATK 450, a sua volta derivante dalla
Cannondale, le moto sono dotate di un
motore elettrico Perm da 72 V in grado di garantire una
coppia pari a 48,75 Nm e dovrebbero avere un
peso di circa 72 kg.
Un’iniziativa simile a quella di
Hayes Diversified Technology, che però ha puntato su un motore termico destinato alle forze armate americane, ma comunque un segnale che potrebbe essere la tecnologia militare (o comunque legata al settore
sicurezza) a fare da ponte per l’ingresso nel
mercato di nuove tecnologie di alto livello per le due ruote.
Interessante anche la
vitalità nordamericana sul versante della trazione elettrica, un settore nel quale invece l’Europa sembra ancora arrancare nonostante gli sforzi di alcuni
costruttori. Da notare infine come negli USA la
ricerca e la
sperimentazione dei
prototipi elettrici sia appannaggio di aziende di medie dimensioni, mentre in Europa sono prevalentemente le grandi
case a portare avanti questa
sfida.