Arriva+la+gemella+del+TRK%3A+Benelli+nei+guai%2C+%C3%A8+pi%C3%B9+completa+e+ha+un+rapporto+qualit%C3%A0-prezzo+irresistibile
nextmotoit
/articolo/arriva-la-gemella-del-trk-benelli-nei-guai-e-piu-completa-e-ha-un-rapporto-qualita-prezzo-irresistibile/56909/amp/
Anteprime

Arriva la gemella del TRK: Benelli nei guai, è più completa e ha un rapporto qualità-prezzo irresistibile

La Benelli ha fatto il botto con la TRK, ma ora c’è una gemella che rischia di cambiare le carte in tavola.

C’erano grande attese per il ritorno in pompa magna della Benelli sul mercato, ma forse nessuno avrebbe mai immaginato come la gamma TRK avrebbe stravolto il settore. I primi risultati ottenuti dalla 502 avevano fatto ben sperare e dunque l’azienda aveva deciso di dare forma alla variante da 702.

Benelli TRK ha la sua gemella (Benelli Press Media – nextmoto.it)

Maggiore potenza e maggiori prestazioni, ma rimanendo sempre con un prezzo di vendita che potesse essere quanto più alla portata di tutti. La Benelli dunque ha dominato il mercato delle moto nel 2024, con i risultati che le hanno permesso di essere così la più venduta in Italia, davanti anche a dei miti come BMW R 1300 GS e Honda Africa Twin.

Siamo di fronte a una enduro stradale, la tipologia di moto che al momento non ha davvero rivali sul mercato, con una lunghezza da 220 cm, una larghezza da 93 cm e un’altezza da 139 cm. Il peso complessivo è di 232 kg, con il motore che monta al proprio interno che è un bicilindrico da 698 di cilindrata e che eroga un massimo di 70 cavalli, con il prezzo che è solo di 7490 Euro, ma ora arriva una grande novità.

QJ Motor SRT 700 S e SX: le novità sono da urlo

La Benelli ha sicuramente ottenuto non pochi vantaggi dal fatto di essere entrata a far parte di un grande marchio come quello QJ Motor. Il colosso cinese ha permesso così di contribuire in grande stile allo sviluppo della Benelli, ma ora è tempo di lanciare anche dei modelli con il proprio marchio e lo si vede con il caso della SRT 700 S e SX.

QJ Motor SRT 700 S (QJ Motor Press Media – nextmoto.it)

Sono due crossover eccellenti e che in qualche modo ricalcano lo stile della Benelli TRK 702, partendo già dal motore. Questi è il medesimo della casa marchigiana. Il telaio è invece in acciaio a traliccio, con il sistema frenante che è di assoluta qualità dato che è di casa Brembo.

L’elettronica è essenziale, con la presenza di uno schermo TFT da 7 pollici e con una porta USB di serie, senza dimenticare come sia di serie la possibilità di utilizzare le manopole e la sella riscaldate. Il prezzo di partenza è inoltre molto vantaggioso, considerando come per la SRT 700 S si parta da 7250 Euro, mentre per quanto concerne la SRT 700 SX ci si stanzia solo sui 7590 Euro.