In arrivo una rivoluzionaria e-bike, che vanta in sé anche l’intelligenza artificiale di ChatGPT: una tecnologia all’avanguardia in un’ottima struttura di carbonio
Si stanno facendo dei passi avanti da gigante con l’AI e anche le biciclette elettriche, come gli smartphone, iniziano a poter usufruire di questa tecnologia. C’è un brand che ha deciso di anticipare la concorrenza e varare una due ruote davvero pazzesca, che può fare la differenza.
Il mondo contemporaneo è stato tecnologicamente sconvolto dall’esplosione dell’intelligenza artificiale. Con l’AI ormai è possibile fare ed ottenere tutto, in tempo reale e spingersi davvero oltre. La sua integrazione sia all’interno dell’Automotive o degli smartphone, ad esempio, non è più una novità e rappresenta un upgrade spaventoso. Adesso, però, anche le due ruote non vogliono essere da meno e nello specifico le e-bike.
La nuova Urtopia Carbon Fusion GT ridefinisce il concetto di bici elettrica grazie alla trazione integrale unita a tecnologie intelligenti integrate. Il tutto con una leggerezza unica garantita del telaio interamente in carbonio. Perfetta per ogni tipo di strada, ha delle prestazioni incredibili, con autonomia migliorata e appunto un’intelligenza in più.
Innanzitutto è dotata di un doppio motore per trazione AWD, che garantisce potenza massima su ogni tipo di terreno.
Svolta tra le e-bike: arriva la nuovissima Urtopia-Fusion GT: tutti i dettagli
La Urtopia Carbon Fusion GT è una all-terrain equipaggiata con un innovativo sistema a doppio motore per la trazione integrale All-Wheel Drive (AWD). Parlando di potenza abbiamo fino a 1.500 W, che possono spingere questa e-bike fino a 53 km/h in Turbo Mode. Questo la rende perfetta sia per un percorso cittadino che per una gira fuori strada.

Come sempre l’autonomia è uno degli aspetti più importanti da tener presente, ma anche qui la Carbon Fusion GT non tradisce le aspettative, visto che abbiamo fino a 113 km con la batteria di serie e fino a 193 km con batteria aggiuntiva. La nostra intelligenza artificiale di ChatGPT garantisce assistenza in tempo reale, oltre ad un navigatore tramite app, connettendo lo smartphone allo schermo del manubrio. Il peso complessivo, grazie alla fibra di carbonio è di appena 25 kg.
Per quanto riguarda i prezzi della Urtopia Carbon Fusion GT, possiamo dire che negli USA, dove è già in vendita, viene offerta a 3.880 euro (ovvero 3.999,99 dollari). In Europa, dove non è ancora disponibile, la versione a motore singolo viene 3.999 euro. Se dovesse arrivare la versione a trazione integrale AWD costerà probabilmente un po’ di più.