L’Aprilia è uno dei marchi in assoluto più amati in Italia, ma non tutti sanno chi c’è dietro a questo colosso.
Non ci sono dubbi sul fatto che l’Italia sia una delle nazioni cardine per quanto riguarda la produzione motoristica, con questa che vede anche nella MotoGP un grande aiuto per quanto riguarda il blasone. Lo si evince non solo dal fatto che la Ducati sta dominando in lungo e in largo la massima competizione, ma anche perché la Aprilia è ormai una delle principali realtà.

Non è un caso il fatto che molti in Italia tifino proprio la scuderia veneta e dunque vi è grande entusiasmo per il passaggio in questa stagione di Jorge Martin all’Aprilia. Lo spagnolo porta con sé il classico entusiasmo del campione del mondo, senza dimenticare il fatto che da quest’anno la casa veneta potrà mostrare sulla propria livrea il numero uno.
Per qualcuno si tratta solo di un dettaglio, ma allo stesso tempo evidenzia come tutti ormai apprezzino lo sforzo e lo sviluppo del marchio. La Aprilia però non è più un’azienda del tutto indipendente, tanto è vero che già da diversi anni è stata acquisita da uno dei Gruppi più importanti in Italia, con i risultati che sono davvero eccellenti.
Piaggio acquista Aprilia: quando è avvenuto?
Bisogna tornare con la mente nel dicembre del 2004, quando la Piaggio decise di completare le operazioni per l’acquisizione di uno dei grandi orgogli italiani come la Aprilia. Un traguardo straordinario, con la casa toscana che in quel periodo concluse una serie di operazioni che prevedevano anche il fatto di inglobare al proprio interno Gilera e Derbi.

Fu dunque un’operazione importante e un momento di svolta per tutto il Gruppo Piaggio e lo fu anche per la stessa Aprilia. La casa veneta ebbe così modo di poter avere a disposizione l’aiuto di una delle più blasonate aziende italiane, non solo per quanto riguarda il settore dei motori, ma in generale. Da quel momento in poi sono giunti dei risultati pazzeschi.
La Aprilia infatti nel motorsport ha deciso di non rimanere legata solo alle gare per moto di bassa cilindrata, ma ha trovato il modo di alzare sempre di più il tiro. Prima i due titoli mondiali in Superbike con Max Biaggi e poi il passaggio in MotoGP, con l’intento che è quello di diventare una delle scuderie in grado di contendere il titolo alla Ducati, elevando ancora di più il nome dell’Italia nel mondo delle moto. Dunque, dopo poco più di 20 anni, si può dire che l’acquisizione ha dato grandi soddisfazioni a entrambi i marchi.