NCR ha finalmente svelato la tanto attesa M4, ultima motocicletta lightweight sulla quale ha lavorato: la nuova due ruote è al momento omologata solo per il mercato USA ma l’intenzione del costruttore è quella di importarla presto anche in Europa, dove troverà sicuramente molti estimatori.
La
NCR M4 è equipaggiata con lo stesso motore del
Ducati Monster 1100 EVO in grado di erogare, grazie ai particolari accorgimenti adottati, ben 107 CV a 7500 giri/min mentre il
peso risulta pari a soli 130 kg, cifra che include anche la batteria e l’olio.
Dal punto di vista della
ciclistica, il
telaio e il
telaietto della motocicletta sono realizzati in titanio, mentre il carbonio è stato riservato alle nuove
sovrastrutture; il reparto sospensioni e quello frenante sono marchiati rispettivamente
Ohlins e
Brembo, mentre alcuni particolari (trapezi regolabili, semi manubri, piedini della forcella, pedane) sono stati realizzati dalla NCR stessa.
Molto ampie le possibilità di
personalizzazione: intervenendo su un paio di viti e su un connettore, è infatti possibile passare da una configurazione stradale (con gruppo ottico anteriore e strumentazione) ad una vera e propria
racer carenata; inoltre, mettendo le mani su altre viti, è possibile sostituire rapidamente il telaietto posteriore con un
reggisella strutturale in carbonio, disponibile sia in configurazione stradale che da
pista.
Priva di inutili fronzoli ed esteticamente simile ad una
café racer,
la nuova M4 sarà presto affiancata dalla
M4 One Shot, versione ancora più estrema capace di garantire
potenza e
coppia massime pari a 132 e 146 Nm, il tutto ad un
prezzo di 60000 euro (escluse le tasse) contro i 40000 della M4.