Honda ha presentato in anteprima il nuovo
Vision, scooter a ruote medio/alte dedicato alla
mobilità urbana che viene dato in arrivo per il 2012 e che è stato studiato (sia tecnicamente che esteticamente) per poter essere commercializzato con
successo a livello internazionale.
Il nuovo
scooter, che nelle intenzioni del colosso di
Tokyo dovrebbe continuare
la tradizione di successo di prodotti come Honda SH, presenta un
motore a quattro tempi da 110 cc dotato di
iniezione elettronica PGM-FI e di
omologazione Euro3.
La
ciclistica è caratterizzata da
telaio in tubi d’acciaio,
forcella telescopica anteriore e
monoammortizzatore posteriore, entrambi tarati per ottimizzare il
comfort di guida.
L’
impianto frenante consta di un
disco anteriore da 220 mm e da un
tamburo posteriore da 130 mm, entrambi azionabili con la sola leva sinistra del freno grazie al sistema di frenata combinata
Honda CBS che aumenta la
sicurezza nella fase di frenata stessa (la leva destra del freno aziona la sola pinza anteriore).
La
sella ampia (come del resto il vano posto al di sotto di essa), la
strumentazione molto curata, il
design ergonomico e sportivo (ma nello stesso tempo molto semplice), l’ampia varietà di colori e di
accessori (antifurto, copri mani e copri gambe, lucchetto, parabrezza maggiorato) completano la dotazione tecnica di uno scooter che sarĂ disponibile anche
sul contratto mercato italiano e che sarĂ molto probabilmente caratterizzato da un rapporto
qualitĂ /prezzo decisamente concorrenziale per consolidare ed ampliare il meritato successo che la
casa di Tokyo sta ottenendo in Italia anche nel
segmento degli scooter.