Dopo la brusca chiusura di
Buell da parte di
Harley Davidson,
Erik Buell ha deciso di continuare in maniera indipendente la propria avventura nel mondo delle
due ruote fondando la
Erik Buell Racing, azienda che ora sta lavorando sulla
1190 RS,
moto sportiva stradale dal carattere decisamente
racing che strizza l’occhio alle
competizioni.
La nuova 1190 RS deriva dalla direttamente dalla
Buell 1125 R senza però ereditare quelle soluzioni quasi irrazionali che caratterizzavano la progenitrice; in questo caso la moto ha
peso e
potenza decisamente interessanti che la collocano nel segmento delle
moto supersportive. Le prime informazioni parlano di un
motore da 157 CV e di un peso a secco di 161 kg, il che la porta al livello delle più potenti quattro cilindri oggi presenti sul
mercato. Inoltre lo
scarico è ora posto sul lato destro della
moto e non più sotto il motore, il
radiatore occupa una posizione centrale e il
codino diventa davvero molto piccolo: insomma vengono limati quasi tutti i difetti della
Barracuda, moto che Buell stava sviluppando
prima di essere scaricato dalla casa di Milwaukee.
Inutile dire che c’è già chi la vede in un prossimo futuro in
Superbike, magari insieme anche a
KTM e a
MV Agusta (
altro marchio scaricato da Harley Davidson), in un campionato che potrebbe davvero schierare il meglio del
motociclismo mondiale, cosa che lo renderebbe molto più appetibile anche della
categoria regina del
motomondiale, che si chiami
MotoGP o
Moto 1 come sembrerebbe essere nei piani di
Dorna. Per ora non c’è niente di sicuro ma la sola idea è semplicemente fantastica e sognare non costa proprio nulla.