La beffa sulla benzina sta facendo arrabbiare gli automobilisti italiani: i conti non tornano, cosa sta succedendo.
Donald Trump ha annunciato lo stop di 90 giorni sui dazi reciproci, fatta eccezione per la Cina (aumenti fino al 125%). Dopo l’entrata in vigore dei dazi, ora sospesi, si era registrato un forte calo dei prezzi del greggio, che ha raggiunto livelli che non si vedevano addirittura da quattro anni. Ora la situazione è altalenante dopo l’annuncio dello stop alle tariffe reciproche. Il Brent è in calo dell’1% ed è passato a 64,82 dollari al barile, mentre il Wti è sceso dello 0,85% passando a 61,82 dollari al barile. Tuttavia, nonostante il prezzo del petrolio sia oggi inferiore rispetto a prima, nessuno in Italia sembra essersene accorto.

Basta recarsi al distributore per rendersi conto che i prezzi di benzina e diesel sono variati di pochissimo: la modifica è quasi impercettibile ed è decisamente sproporzionata rispetto al forte calo del greggio. Il costo della benzina in modalità self service è infatti sceso da 1,823 a 1,764 euro al litro, vale a dire un calo appena del 3,2%.
Va poco meglio al gasolio, passato da 1,726 euro al litro a 1,662 euro al litro: la discesa del diesel è del 3,7%. Cifre che ovviamente fanno storcere il naso agli italiani, che inevitabilmente si sentono ancora una volta presi in giro da quello che appare a tutti gli effetti come un fastidioso ‘trucchetto’.
Il governo umilia gli italiani: il prezzo della benzina non cala
Quando il prezzo del petrolio si alza gli automobilisti devono subito fare i conti con i rincari al distributore: quando invece il costo del greggio scende ecco che il calo di benzina e diesel avviene molto lentamente. Se tutto fosse invece proporzionato oggi il prezzo della benzina sarebbe a circa 1,40 euro al litro, mentre il diesel costerebbe all’incirca 1,33 euro al litro.

Invece i prezzi scendono di pochissimo e gli italiani sono ancora costretti a spendere un bel po’ di soldi per fare il pieno nonostante il calo del prezzo del petrolio. Nemmeno le previsioni per il futuro sembrano rosee: secondo gli analisti, infatti, la prossima settimana i prezzi di benzina e diesel dovrebbero rimanere più o meno gli stessi o al massimo scendere un altro pochino.
Per provare a risparmiare qualcosa conviene affidarsi ai soliti metodi, tra cui le app che mostrano l’andamento dei prezzi in tempo reale e permettono di scegliere i distributori più economici.