Aggressive+e+ipertecnologiche%3A+Husqvarna+si+supera%2C+cos%C3%AC+distrugge+le+rivali
nextmotoit
/articolo/aggressive-e-ipertecnologiche-husqvarna-si-supera-cosi-distrugge-le-rivali/54383/amp/
Moto

Aggressive e ipertecnologiche: Husqvarna si supera, così distrugge le rivali

Husqvarna si supera e distrugge le rivali con due moto ipertecnologiche e aggressive. Tutti i dettagli.

Basta citare il nome Husqvarna perché subito alla mente balzino il divertimento su sterrato e le “galoppate” su terreno misto ed effettivamente anche in questo avvio di 2025 il marchio svedese non ha deluso le attese regalando ai suoi clienti malati di adrenalina due moto ricche di tecnologia e piuttosto aggressive, con cui oltre a soddisfare le esigenze del pubblico punta a battere tutte le dirette rivali sul mercato.

Aggressive e ipertecnologiche: Husqvarna si supera, così distrugge le rivali (Pixabay) – Nextmoto.it

Crocevia tra le corsaiole a due e quattro tempi e le bicilindriche stradali, entrambe sono equipaggiate con un propulsore LC4 e sono ricche di novità rispetto alle versioni precedenti. Svelato il progetto per la prima volta in occasione della fiera Moto Austria, per vedere le ultime nate dal vivo bisognerà attendere il secondo trimestre dell’anno, ragion per cui sono ancora poche le notizie tecniche a riguardo.

Husqvarna pronta al lancio della 701 Enduro e della Supermoto in chiave 2025

Sono state tra le novità più chiacchierate dell’evento fieristico che si è svolto dal 7 al 9 febbraio a Wels in Alta Austria, ma come detto, per poterle ammirare dalla carta alla realtà ci sarà da pazientare ancora per qualche mese. Forte del successo ottenuto di recente con le precedenti versioni, Husqvarna ha deciso di rilanciare la 701 Enduro e la 701 Supermoto. Già rinnovate nella colorazione e nella grafica, ieri come oggi partono da una medesima base, per poi dividersi nella finalità.

La prima declinazione trova nella terra battuta la sua zona di comfort, la seconda, invece, preferisce le strade normali, senza però disdegnare qualche deviazione in zone non asfaltate. Dalle poche notizie che si hanno a disposizione sappiamo che le linee saranno più affilate e squadrate pur mantenendo una certa originalità nell’area dei convogliatori, che la sella sarà lunga e monopezzo e che la parte anteriore sarà piuttosto snella. Proprio questo dettaglio fa ipotizzare la presenza del serbatoio in posizione centrale-posteriore.

Husqvarna pronta al lancio della 701 Enduro e della Supermoto in chiave 2025 (Husqvarna) – Nextmoto.it

Si attendono sospensioni WP regolabili e blocchetti elettrici essenziali pur non mancando un joystick collocato a sinistra per la consultazione delle informazioni fornite dal display TFT. A proposito dello schermo, questo si presenta sottile, ma non essenziale nei dati che, al contrario sono esaustivi. Non vi è certezza, ma dovrebbe essere stato effettuato un aggiornamento del pacchetto elettronico, così da fornire un servizio completo e adatto anche ai neofiti.