Addio moto cinesi, le nuove crossover low cost arriveranno da qui: al via l’invasione, domineranno le vendite

Le moto cinesi ora dovranno fare i conti con delle nuove rivali low cost che stanno per dare vita a una pazzesca invasione.

Il livello delle moto cinesi in questi ultimi anni è cresciuto in modo evidente, tanto è vero che le vendite sono aumentate in modo cospicuo. Sempre più clienti hanno capito come la qualità è un grande fattore che caratterizza queste moto e non si trattano unicamente di due ruote molto economiche.

Moto
Addio alla Cina (nextmoto.it)

Non deve sorprendere dunque il costante e continuo aumento delle vendite, con tante aziende europee che sono ben felici di essere inserite all’interno di Gruppi cinesi. Il caso eclatante è indubbiamente quello della Benelli, con l’azienda marchigiana che fa parte del Gruppo QJ Motor ed è diventata con la TRK 702, la moto più venduta in Italia.

Sono però anche altre le nazioni che hanno dimostrato di essere in grande fase di sviluppo e che possono mettersi di traverso nei confronti della Cina. L’India infatti è un altro dei colossi che ormai non si può più dimenticare, con la Hero che è un marchio che ora punta a conquistare l’Europa con una serie di crossover davvero di eccezionale livello.

Hero XPulse 421: la novità a EICMA

Tra i più importanti eventi internazionali per quanto riguarda il mondo delle moto, vi è senza ombra di dubbio EICMA. La kermesse milanese anche nel 2024 ha permesso di ammirare alcune delle più belle innovazioni per il 2025, con una delle grandi attese che è sicuramente la casa indiana di Hero, con la XPulse 421 che sembra essere perfetta per tutti.

Hero XPulse 421
Hero XPulse 421 (Twitter – nextmoto.it)

Siamo di fronte a un modello che si presenta con delle dimensioni abbastanza contenute, il che le permette di essere eccellente sia per lo sterrato, ma allo stesso tempo anche per la mobilità interna. Il motore è da 421 di cilindrata ed eroga un massimo di 40 cavalli, ma non è il solo crossover che può farsi strada nel settore.

La collaborazione con un mito come Harley Davidson inoltre nn dispiace di erto, infatti permette anche di sfruttare il monocilindrico per la Mavrick 440, con questa che deriva dalla X440 di Milwaukee. Il progetto di Hero non è più quello di limitarsi solo all’India, ma si cerca di alzare l’asticella sempre di più anche con una serie di crossover di eccezionale livello, con il rapporto tra la qualità e il prezzo che sarà uno dei punti di forza della gamma della casa indiana.

Gestione cookie