Grandi novità dall’Europa, con il nuovo crossover che mette in grossa crisi anche le moto che provengono dalla Cina.
Le migliori al giorno d’oggi non mancano di certo nel settore delle moto e dei motori, con la Cina che al giorno d’oggi è a realtà maggiormente in via di sviluppo. Sono tantissimi i marchi che hanno dimostrato di raccogliere grandi consensi, tanto che la CFMoto è riuscita anche a vincere il Mondiale Moto3 con quel fenomeno di David Alonso.
![Moto Europa Cina](https://www.nextmoto.it/wp-content/uploads/2025/01/moto-europa-cina-28-01-2025-nextmoto.jpg)
Questo dimostra come la Cina sia sempre di più in fase di sviluppo e soprattutto sia in grado di dare vita a dei crossover di eccellente caratura e allo stesso tempo anche a buon mercato. Questo ha così spesso messo in crisi il mercato europeo, ma per fortuna non sono mancate le aziende che hanno trovato il modo di rispondere per le rime.
Una delle realtà che più di tutte ha saputo mettersi in mostra da questo punto di vista è indubbiamente la Triumph. La casa britannica ha così alzato l’asticella delle proprie prestazioni, con un nuovo crossover che si presenta con un prezzo di vendita che è davvero eccezionale e che può conquistare tutti quanti.
Triumph Tiger Sport 800: il touring del 2025
Alza sempre di più il livello delle proprie moto la Triumph, con il colosso britannico che ancora una volta trova il modo di lasciare i propri clienti a bocca aperta. Lo si vede con il lancio sul mercato della Tiger Sport 800, una turismo che si presenta con una lunghezza da 207 cm, una larghezza da 83 cm e un’altezza da 139 cm, con il peso che è di 215 kg.
![Triumph Tiger Sport 800](https://www.nextmoto.it/wp-content/uploads/2025/01/triumph-tiger-sport-800-28-01-2025-nextmoto.jpg)
Il motore che monta internamente è un tricilindrico da 798 di cilindrata e che eroga un massimo di 115 cavalli. Lo stile evidenzia come non si tratti solo una moto perfetta per lunghi viaggi, ma il suo design è anche tipico delle due ruote sportive, molto aggressiva in strada e con la presenza di deflettori laterali che rende la moto ancora più sicura.
La Triumph Tiger Spot 800 la si può guidare con tre modalità di guida differenti, infatti si varia tra il Rain, il Road e lo Sport. Non manca anche il sistema del cruise control di serie e inoltre c’è un eccellente doppio schermo LCD con forma semicircolare e un display TFT che si collega all’App My Triumph. Una moto che si presenta con un prezzo di vendita di 11.995 Euro, dunque accessibile ai più e sicuramente molto apprezzata.