Moto e scooter tornano come nuovi. Svelato il trucco per salvare i consumi e addio benzina sprecata.
Un tempo quando qualcosa si rompeva veniva riparato. In giro per l’Italia era pieno di negozi specializzati in grado di riportare in vita qualsiasi cosa. Oggi invece la storia è molto diversa. Spesso, quando si ha bisogno, ci si sente ripetere che non vale la pena aggiustare e che comprare nuovo permette paradossalmente di risparmiare, di conseguenza tanti prodotti ancora validi che avrebbero ancora molto da dare vengono cestinati.

Il rischio è che anche beni come uno scooter o una moto facciano la stessa fine di elettrodomestici o oggetti più piccoli, ma in questo caso c’è una speranza. Se il proprio mezzo di trasporto preferito presenta delle problematiche legate all’usura e al tempo che passa, è stato individuato un sistema pratico e poco costoso per evitare di buttarlo e addirittura in grado di salvare i consumi. Ecco dunque come dire addio allo spreco di benzina.
Serbatoio bucato o arrugginito, con la Tankerite torna come nuovo
Il problema colpisce soprattutto coloro che in garage possiedono un veicolo d’epoca. Le due ruote con serbatoio in ferro tendono infatti ad arrugginire o corrodersi, ragion per cui, ogni qualvolta le si utilizza si finisce per perdere carburante o per provocare danni all’alimentazione. Per porre un freno a questo rischio esiste un metodo semplice adatto proprio a rimuovere la ruggine e a creare una patina che dall’interno copre qualunque tipo di foro. E’ la Tankerite, resina epossidica che vanta le proprietà utili per compiere il miracolo.
Vediamo ora le fasi di riparazione. Per prima cosa va rimosso il serbatoio e lavato con particolare cura sia dentro, sia fuori con acqua e sapone. Successivamente bisogna procedere all’asciugatura con aria compresa e alla rimozione della ruggine tramite acido fosforico che andrà passato su tutta la superficie. A quel punto basterà lasciare al prodotto il tempo di agire ricordandosi, di tanto in tanto, di cambiare posizione della componente.

Nel frangente in cui l’incrostazione fosse severa, il consiglio è di inserire anche bulloni e viti e poi scuotere. Risciacquato il tutto con acqua calda, asciugare con aria compressa ed esporre la parte a fonte di calore indiretta. Coperti i buchi con strumenti di fortuna, preparare la miscela, versarla e aspettare che la resina agisca tra i 20 e 40 minuti. Solo a quel punto potranno essere rimosse le “toppe”. E’ bene ricordare che per versare nuova benzina sarà necessario attendere una settimana.