Addio Autovelox, arriva la notizia che libera tutti: la svolta è ufficialmente legale

L’ultima notizia sugli autovelox ha fatto esultare tutti gli automobilisti: ora è davvero arrivata la svolta che tutti aspettavano.

Gli autovelox sono senza dubbio tra le preoccupazioni più grandi degli automobilisti. Negli ultimi anni la presenza di questi strumenti per la rilevazione della velocità è aumentata a dismisura sulle strade italiane, causando un forte incremento delle multe. Ma come fare per non avere più ‘paura’ degli autovelox? Esistono dei modi per evitare di incappare in sanzioni che possono essere anche molto pesanti?

Autovelox
Addio Autovelox, arriva la notizia che libera tutti: la svolta è ufficialmente legale – Foto ANSA (Nextmoto.it)

In realtà ci sono delle applicazioni che vengono decisamente incontro agli automobilisti. Una delle più famose è certamente Google Maps, che la maggior parte degli utenti sfrutta per arrivare in un luogo tramite il percorso più veloce e meno trafficato. Tuttavia Maps consente anche di conoscere e segnalare dove si trovano i rilevatori di velocità, compresi quelli mobili.

Tutto ciò che bisogna fare è recarsi sulla schermata principale di Maps, cliccare sul tasto ‘+’ e scegliere tra le opzioni quella con la dicitura ‘autovelox mobile’ per segnalare la presenza dei rilevatori di velocità agli altri viaggiatori. Ma come fare per ricevere anche avvisi sulla presenza degli autovelox? Basta scaricare un’altra app, TomTom Amigo, che si integra con Google Maps per consentire all’utente di ricevere notifiche sugli autovelox.

Addio agli autovelox: queste app sono una svolta 

Oltre a Google Maps ci sono anche altre app che permettono di conoscere e segnalare la presenza di autovelox lungo il percorso. Pensiamo ad esempio a Waze, una piattaforma dove si possono consultare le segnalazioni ‘live’ degli altri utenti: grazie a questa app gratuita si può quindi sapere non solo la presenza di autovelox, ma anche di incidenti, code, lavori e via dicendo.

Smartphone in auto
Addio agli autovelox: queste app sono una svolta – Foto Canva (Nextmoto.it)

Un’altra applicazione che riscuote un certo consenso è Radarbot, che manda un avviso quando ci si trova in prossimità di un rilevatore di velocità. Per attivarlo basta cliccare sul pulsante in basso a destra che assume una colorazione rossa quando è in funzione. L’app è gratuita ma è presente anche una versione Premium a pagamento.

Anche con TomTom Go Navigation si possono visualizzare sulla mappa gli autovelox, sia fissi che mobili. Attivando l’opzione ‘Conta su di me’ si riceveranno avvisi sonori e visivi ogni volta che ci si avvicinerà a un rilevatore di velocità. Tutte queste applicazioni sono perfettamente legali in quanto forniscono solo informazioni preventive e non compromettono l’attività di controllo.

Gestione cookie