Addio+alla+nuova+Stellantis%2C+sta+per+saltare+tutto%3A+dramma+per+i+clienti
nextmotoit
/articolo/addio-alla-nuova-stellantis-sta-per-saltare-tutto-dramma-per-i-clienti/54151/amp/

Addio alla nuova Stellantis, sta per saltare tutto: dramma per i clienti

La nuova Stellantis potrebbe già saltare: sta per saltare proprio tutto, è un dramma per i clienti. Ecco che cosa sta succedendo. 

I gruppi automobilistici dominano oggi il mercato dei motori. I grandi marchi sempre più spesso decidono di unire le forze o di inglobare altra realtà ed espandersi per potere meglio reggere le sfide del mercato e ottimizzare le risorse, accelerando le fasi di sviluppo e di produzione. Basta pensare a Stellantis, ma anche al gruppo Volkswagen, solo per citare due dei più grossi gruppi al mondo.

Addio alla nuova Stellantis, sta per saltare tutto – Nextmoto.it

In Giappone, a dominare è certamente il Gruppo Toyota, che ha dalla sua un importante sodalizio con altri colossi nipponici come Suzuki Mazda e Subaru. Proprio per contrastare questo strapotere, altri tre colossi del Sol Levante, Honda, Nissan e Mitsubishi, sembravano orientate ad unire le forze. La notizia è emerssa nelle scorse settimane, ma con il passare del tempo sono emerse sempre più problematiche. Prima Mitsubishi che sembra essersi chiamata fuori dall’alleanza (anche se non ufficialemente), poi il problema della presenza ingombrante di Renault, che ha delle quote in Nissan e che Honda, a quanto emerso dalle indiscrezioni giapponesi,  avrebbe voluto estromettere. Ora però il progetto sembra poter naufragare defintivamente.

Nissan e Honda, fusione a rischio

Come riportato da fonti giapponesi e note agenzie di stampa, tra cui Reuters, Honda e Nissan starebbero incontrando diversi problemi nella creazioni del gruppo. Honda starebbe infatti assumendo un ruolo predominante nel sodalizio, una posizione distante dalla fusione alla pari proposta all’inizio. Il ruolo di secondo piano non è bene accetto dalla casa di Yokohama, e questo sarebbe il motivo principale delle discussioni tra le due aziende.

Nissan e Honda, fusione a rischio – Nextmoto.it

In particolare, a far discutere sarebbe la diversa quotazione in borsa delle due aziende, con Honda che ha un valore nettamente superiore rispetto a quello di Nissan. In ultimo, la difficile situazione di Nissan, che si trova in una situazione di difficoltà (anche per sostenere la casa giapponese è nata l’idea della fusione) e che ha presentato un piano non del tutto condiviso da Honda. Le questioni, insomma, sono tante. Le aziende per ora hanno respinto al mittente i rumors, parlando di normali dialoghi. I media giapponesi sembrano però convinti del fatto che la fusione sia appesa ad un filo, e che Nissan potrebbe da un momento all’altro alzarsi dal tavolo delle trattative e mettere fine al progetto.