Tra i vari e molteplici accessori per moto preparati dalla casa, spicca la nuova pinza freno forgiata, erede della pinza monoblocco che fin dalla sua entrata sul mercato è diventata un vero e proprio punto di riferimento per molti centauri ed anche per la concorrenza.
Studiato in maniera tale da assicurare il minor peso possibile e contemporaneamente un’ottima dissipazione del calore prodotto in frenata, il nuovo prodotto è disponibile nella versione con pistoni in alluminio (anodizzata argento e dotata di parapolvere) per amatori e semiprofessionisti, o con pistoni in titanio autoventilati (anodizzata nero e priva di parapolvere) per gli amanti della pista, dei test ride e in generale del racing.
Per ottenere il massimo delle prestazioni dalle nuove pinze monoblocco conviene accoppiarle con le pompe radiali dello stesso costruttore, cosa che garantisce, tra l’altro, l’assenza di precorsa e una migliore resistenza al fading e magari anche montare dei tubi a treccia al posto di quelli presenti di serie.
Il prezzo dell’accessorio è pari a 932 euro (IVA esclusa) per la versione racing mentre si riduce a 692 euro (sempre IVA esclusa) per quella in alluminio; i prezzi sono comprensivi anche delle pastiglie Dual Sinter o, su richiesta, Dual Carbon.
Insomma si può dire che si tratta di certo di uno tra i migliori prodotti di questo tipo presenti nel settore aftermarket, i cui attori sono sempre molto attenti a fare del loro meglio per accontentare anche i centauri più esigenti.