Tamburini Factory ha preparato delle nuove
carene di altissima qualità per la
BMW S 1000 RR, la
supersportiva della casa di Monaco di Baviera che, fin dal suo arrivo sul
mercato, ha avuto un grande successo presso gli addetti ai lavori e in generale verso il pubblico. L’attenzione posta dal
costruttore in tutte le fasi dello sviluppo e della produzione delle carene ne fanno davvero un
accessorio esclusivo, capace di soddisfare anche i più esigenti.
Le carene sono infatti realizzate con tre strati di carbonio 200g pre impregnato e trattato in autoclave sotto vuoto prima di passare alla lucidatura e alla laccatura con trasparente: tutto ciò garantisce la massima
qualità unita ad un peso davvero ridotto. Mancano del tutto
componenti in vetroresina per cui i fari anteriori sono fissati solamente tramite
supporti in alluminio.
Tamburini ha sviluppato due
serie di carene: un modello strada fedele
all’estetica originale della BMW S 1000 RR e un modello
racing, proposto in due
versioni. La prima di queste è caratterizzata da un peso leggermente maggiore dato che si è scelto di lavorare il carbonio a pennello, mentre la seconda si presenta intermante in vetroresina con rinforzi in kevlar nelle zone più sollecitate.
Insomma un accessorio per palati fini e probabilmente dal
costo piuttosto impegnativo, ma con un potenziale pubblico abbastanza ampio visto che
il trend positivo di BMW Motorrad sembra inarrestabile anche in questo momento di crisi per tutti gli altri
costruttori. L’unico punto interrogativo che rimane è sul numero di clienti BMW che avranno voglia di cambiare una
moto che, a mio giudizio, è già perfetta nella sua versione originale.