In verità Arlen Ness, marchio di proprietà del colosso Green Star, si occupa anche di prestigiosi accessori per moto custom, ma è proprio nel settore abbigliamento che dà il meglio di sé tanto che la sua intera collezione in pelle è certificata CE EN13595 e dotata di libretto che ne indica mappatura di produzione, numero di matricola, prove superate e qualità.
L’accordo tra le due aziende sarà ufficialmente sancito in occasione di EICMA 2010, luogo in cui Motorquality esporrà le nuove creazioni del marchio americano, che, in contemporanea con la fiera milanese, saranno presentate anche a Milano (in una location diversa da quella del salone), Roma e Bologna. Per l’occasione saranno presenti anche Mauricio Giersztein, presidente di Green Star, e Bruno Zanini, direttore generale di Motorquality, che terranno un incontro il 2 novembre per illustrare le strategie commerciali per il 2011 e presentare i prodotti che celebrano il primo quarantennio di attività di Arlen Ness.
Inutile dire che tutto questo non fa altro che piacere visto che si tratta di uno dei nomi che hanno prima costruito quasi da zero e poi reso immortale la cultura custom prima negli Stati Uniti e poi nel resto del mondo.