[galleria id=”871″]Il buon Nico Cereghini è solito concludere i suoi test ride col famoso motto “casco ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza… sempre!”. A questo motto sarebbe bene aggiungere anche “giubbotto addosso”.
L’importanza del giubbotto è innegabile. Spesso e volentieri, indossare un giubbotto efficiente, può essere determinante in caso di sinistri. A riprova di ciò, sono parecchi i motociclisti che durante la stagione invernale
sfoderano ottimi giubbinii durante le uscite.
Peccato però che durante le uscite estive, molti si rifiutino di usare la “giacca da
moto” perchè adeguata (visto il calore sviluppato) solo per le stagioni fredde.
Oggi per fortuna, vi sono diverse soluzioni a riguardo. Molte
aziende infatti hanno deciso di dar vita a giacche in grado di sposare al meglio
la sicurezza garantita dal prodotto con la l’impiego di tessuti
minimal in termini di consistenza.
Esempio di tutto ciò, è il nuovo giubotto
Mtech J challenge per uomo. Tale capo infatti è prettamente estivo, e dunque destinato ad essere adoperato con ottimi risultati nonostante le condizioni climatiche possano essere avverse. Tale vocazione però non compromette l’efficienza del
prodotto, che è paratetiche a quella delle giubbe invernali.
Spiccano del J challenge diverse specifiche. Il prodotto è innanzitutto realizzato in
polioxford 600 D ad alta resistenza avente impermeabilità al 50%. Il
confort è inoltre accresciuto dalla presenza di 6 aeree in
elastic fibra sparse in diverse parti del tessuto.
Presente altresì anche un
trapunta termica gr80/mq per tutte le evenienze, all’uopo
estraibile. Altri elementi esemplificativi della qualità del prodotto sono il trattamento
idrorepellente su tessuto esterno, e le
prese d’aria anteriore e posteriori che permettono un’ottima ventilazione.
Anche il parco
protezioni è di prim’ordine. Lo J challenge infatti può contare sulle classiche protezioni estraibili su spalle e gomiti (
omologate CE) oltre ad un’ imbottiture estraibile sulla schiena. Tale
imbottitura, presuppone inoltre la possibilità di essere sostituita con una protezione specifica firmata dalla stessa Mtech (ovviamente anch’essa omologata).
Per finire, per “i maniaci delle tasche”, è bene dire che lo J challange presente ben 7 inserti tra
tasche e taschine, di cui 4 esterne e 3 interne. Il tutto al costo di 209 €.
Per chi fosse interessato ad altre
info sul prodotto o sulla catena distributrice, è possibile altresì recarsi
sul sito ufficiale della Mtech.